
Riflessioni per Collaborare insieme

Cosa vuol dire scrivere un libro? Perché ci impegniamo in un lavoro così serio e faticoso? Come si struttura un’opera letteraria? Che differenza c’è fra manuale e libro aziendale?
Con gli articoli del mio blog provo a rispondere a queste e tante altre domande per migliorare la nostra collaborazione insieme.
Ultimamente ho letto Delitto e Castigo di Dostoevskij, un romanzo che conoscevo ma che solo adesso ho voluto indagare più affondo. Al di là della capacità innata dell’autore di scavare nella psiche dei suoi protagonisti, portando alla luce anche gli…
Libro aziendale: perché scriverlo e come strutturarlo
Cos’ è un libro aziendale e perché può favorire il brand Awareness Un libro aziendale è uno degli strumenti comunicativi più potenti e utilizzati dalle aziende, ormai da diversi anni. È un testo dedicato interamente all’azienda e al suo percorso…
Self publishing: cos’è, vantaggi e svantaggi
Il self publishing, o auto-pubblicazione, è il processo con cui un autore pubblica il proprio libro senza l’intermediazione di una casa editrice. Grazie alle piattaforme online, è possibile creare, pubblicare e vendere un libro in formato digitale o cartaceo, spesso…
Come creare un personaggio efficace per le tue storie
Il personaggio fa la storia! Quante volte hai sentito dire questa? Ma è vero? In parte sì, i personaggi sono predominanti in una trama funzionale, sia perché sono loro ad attrarre i lettori, sia perché il loro sviluppo permette, in…
Come scrivere la trama di un libro: 6 consigli utili
Il segreto di un buon testo, sia che si tratti di un racconto o che si voglia scrivere un romanzo, sono la trama e i personaggi.In fase di creazione, molti autori si trasformano in vulcani di idee; il problema, però,…
Nero profondo
(Racconto Breve) Tastò il vuoto e il panico la pervase. La sua mano, disorientata, si paralizzò penzolante nell’oscurità. Forse l’incapacità di percepire lo spazio l’aveva ingannata e il suo braccio si trovava nella direzione sbagliata. Non ricordava il momento preciso…
Scrivere un romanzo con ChatGPT si può? Io dico di NO!
Davvero si può scrivere un romanzo con ChatGPT dall’inizio alla fine? Da un po’ di tempo si sta parlando molto di Chat GPT e delle capacità incredibili che caratterizzano le AI: dalla grafica, alla produzione di video, la correzione bozze,…
Perché scrivere l’autobiografia? 5 cose che vogliamo comunicare
Il bisogno di scrivere un’autobiografia nasce dal nostro vissuto. Sentiamo di voler scrivere un libro sulla nostra esperienza di vita perché abbiamo un passato da metabolizzare; da cui forse vogliamo liberarci o del quale pensiamo che meriti di essere condiviso…
La confessione di Dostoevskij: I Demoni va in scena
Per i duecento anni dalla nascita di Fëdor Michailovic Dostoevskij e in concomitanza con la settimana di Halloween, Venerdì 5 novembre, al deSidera Teatro Oscar di Milano, per la trilogia ” Tre porte sulla notte“, è andato in scena lo spettacolo:…
Scrivere la Biografia di un personaggio: 7 passaggi fondamentali
La biografia esplora la vita privata, professionale o artistica di un personaggio realmente esistito o ancora esistente; il quale può essere famoso o sconosciuto. Scrivere una biografia comporta una profonda conoscenza del personaggio e degli eventi rilevanti accaduti nella sua…