Autore: Valentina
Come creare un personaggio efficace per le tue storie
Il personaggio fa la storia! Quante volte hai sentito dire questa frase quando hai approcciato per la prima volta le teorie sulla scrittura creativa? Ma è vero? In parte sì, i personaggi sono predominanti in una trama funzionale, sia perché sono loro ad attrarre i lettori, sia perché il loro sviluppo permette, in una certa…
Come scrivere la trama di un libro: 6 consigli utili
Il segreto di un buon testo, sia che si tratti di un racconto o che si voglia scrivere un romanzo, sono la trama e i personaggi.In fase di creazione, molti autori si trasformano in vulcani di idee; il problema, però, è che non tutti sono abbastanza esperti da saper scremare le idee positive da quelle…
Nero profondo
(Racconto Breve) Tastò il vuoto e il panico la pervase. La sua mano, disorientata, si paralizzò penzolante nell’oscurità. Forse l’incapacità di percepire lo spazio l’aveva ingannata e il suo braccio si trovava nella direzione sbagliata. Non ricordava il momento preciso in cui si era messa a letto, ne cosa avesse fatto la sera, prima di…
Scrivere un romanzo con ChatGPT si può? Io dico di NO!
Davvero si può scrivere un romanzo con ChatGPT dall’inizio alla fine? Da un po’ di tempo si sta parlando molto di Chat GPT e delle capacità incredibili che caratterizzano le AI: dalla grafica, alla produzione di video, la correzione bozze, la traduzione e perfino la scrittura di testi con una sintassi e una grammatica quasi…
Perché scrivere l’autobiografia? 5 cose che vogliamo comunicare
Il bisogno di scrivere un’autobiografia nasce dal nostro vissuto. Sentiamo di voler scrivere un libro sulla nostra esperienza di vita perché abbiamo un passato da metabolizzare; da cui forse vogliamo liberarci o del quale pensiamo che meriti di essere condiviso con il mondo che ci circonda. Quando l’idea di immortalare la nostra vita in un…
La confessione di Dostoevskij: I Demoni va in scena
Per i duecento anni dalla nascita di Fëdor Michailovic Dostoevskij e in concomitanza con la settimana di Halloween, Venerdì 5 novembre, al deSidera Teatro Oscar di Milano, per la trilogia ” Tre porte sulla notte“, è andato in scena lo spettacolo: La confessione. Il testo è una riscrittura tratta dal romanzo I Demoni di Fëdor Michailovic Dostoevskij,…
Scrivere la Biografia di un personaggio: 7 passaggi fondamentali
Il testo biografico si focalizza sulla vita privata, professionale o artistica di un personaggio realmente esistito o ancora esistente; il quale può essere famoso o sconosciuto. Scrivere una biografia comporta una profonda conoscenza del personaggio e degli eventi rilevanti accaduti nella sua vita. Esistono molti tipi di biografie e, come per il romanzo, anche il…
Come scrivere un romanzo (da solo o con il ghostwriter)
Come scrivere un romanzo? Quali sono i meccanismi di un intreccio funzionale e coinvolgente? Come creare dei personaggi accattivanti che suscitino l’immedesimazione nel lettore? Cosa voglio comunicare con il mio romanzo e cosa lascerà ai miei lettori? Queste domande ti suoneranno famigliari, se stai pensando di scrivere un romanzo e hai già sviluppato delle idee…
Come scrivere un libro: consigli pratici
Vuoi scrivere un libro? Non avere paura di bloccarti e di far naufragare le tue idee; scrivere un manoscritto è complesso, ma non è impossibile. L’importante è avere un’urgenza che ti spinge a comunicare qualcosa ai tuoi potenziali lettori. In questo approfondimento riceverai alcune linee guida per portare avanti la tua opera. Ci sono ragioni…
Chi è il coautore e perché può essere utile
Oggi chiariamo il significato di coautore, cercando di capire qual è il suo ruolo accanto all’autore di un testo e perché può rivelarsi utile nello scrivere un libro o un romanzo. Il coautore diventa una mano a cui affidarsi quando l’autore non ha una piena conoscenza dei contenuti, ma può essere anche un collega o…